Non sei addetto ai lavori? Importanti consigli per muoverti nel mercato dell'arte. Clicca qui    

Galleria d'arte antica "Principessa Sissi"® Via Gemona 10\12
33100 UDINE (Friuli Venezia Giulia - Italy)

 Tel.+390432229741 +393482325219 

(Registro imprese Udine UD -237375, P.IVA IT 02124260304)

La crisi? Il mercato dell'arte è in ripresa. Compra oggi gli originali che non troverai mai più.Clicca
LETTERATURA/LINKSCHI E DOVE SIAMOCONTATTO - RICHIESTA INFORMAZIONIGALLERIA-VEDI TUTTO IN PROGRESSIONE PER EPOCHE   
DISPOSITIVI MOBILI
Tocca due volte il display per ingrandire o ridurre
        
                          visita tutti gli oggetti insieme in progressione per epoca  
    
 (o clicca sotto a sinistra, direttamente sulle categorie di opere di tuo interesse - vedi elenco)       

 RICERCA PER CATEGORIE. (clicca sulla voce d'interesse) 

Mobili antichi :

Argenti antichi

Ceramiche-porcellane

Collezionismo-Bambole-Giochi

Cornici

Dipinti antichi

Gioielli

Icone

Lampadari-candelieri

Liberty- Deco'

Orologi

Porcellane-Ceramiche

Sculture

Strumenti musicali

Tappeti 

Vetri / Glasgalerie

 

CERCA PER EPOCA (clicca sulle date):

1400-1500

1600-1700

1700-1750

1750-1800

1800-1815

1815-1830 

1830-1850

dopo il 1850 

 

 Lo stile impero viennese. Ti insegnamo a riconoscerlo. Clicca sulla scritta.



Slesia (molatura) e Boemia del nord (Vetro). Attruibibile a Christian Gottfried Schneider. Straordinario vaso di imponenti dimensioni del 1740 c.a, raffigurante battaglia navale (*)   

Lo stile Biedermeier viennese. Ti insegnamo a riconoscerlo; visita inoltre virtualmente il più bel museo del Biedermeier in Europa, a Vienna, con le stanze ricostruite e arredate come all'epoca. Clicca su questa scritta

 

 

Christian Gottfried Schneider, Slesia,  secolo XVIII°, seconda metà,  1770 c.a. Straordinario ed estremamente raro calice (*)

Norimberga,  Anton Wilhelm Mäuerl, 1720 c.a . Bottiglia di rilievo museale finemente molata con cineserie (*)

 

  

Austria, periodo impero. Molto rara pendola da tavolo con automi. 1805-10 c.a. 

 

LO STILE IMPERO VIENNESE  fra gli stili più preziosi e richiesti al mondo. Ti insegnamo a riconoscerlo.Testo redatto dalla nostra galleria per la rivista Antiquariato per un articolo in tema CLICCA QUI.

 IMPARA A DISTINGUERE IL VERO BIEDERMEIER VIENNESE DALLE IMITAZIONI TEDESCHE O TARDE. Scarica gratuitamente la più ricca guida descrittiva dello stile esistente in Italia. TESTI DA NOI REALIZZATI, IMMAGINI, LINKS E FOTO DI MUSEI DI VIENNA,  DISEGNI DI JOSEPH DANHAUSER ecc. CLICCA QUI


NOVITA' visita virtualmente gli interni del Museo della arti applicate di Vienna con i mobili di Joseph Danhauser simili a quelli della nostra collezione. Clicca su questa scritta.

Impara a conoscere i capolavori antichi europei in vetro. In sintesi tutto quello che ti serve sapere. Testo  unico in Italia messo a disposizione (solo uso privato) per esclusivi motivi culturali. Clicca su questa scritta
LA CLASSE E LO STILE DEI SOBRI MOBILI ANTICHI DEI DESIGNER VIENNESI. GENIALI ELEGANTI ABBINAMENTI CON IL MODERNO DI ALTA GAMMA. ANCHE PER UNA TUA PERSONALE INSPIRAZIONE  CLICCA SU QUESTA SCRITTA

Vetri/Glasgalerie/Glass gallery directly

click here

LA CLASSE E LO STILE DEI SOBRI MOBILI ANTICHI DEI DESIGNER VIENNESI. GENIALI ELEGANTI ABBINAMENTI CON IL MODERNO DI ALTA GAMMA. ANCHE PER UNA TUA PERSONALE INSPIRAZIONE  CLICCA SU QUESTA SCRITTA
Anteprima - Preview   (Per i dettagli clicca sulle foto).   

 

Vienna 1800 c.a . Secretaire primo impero a forma dello strumento della "lira". (*)

 

LO STILE IMPERO VIENNESE . Ti insegnamo a riconoscerlo Testo redatto dalla nostra galleria per la rivista Antiquariato per un articolo in tema.  Ottobre 2006 .  CLICCA QUI.

 

Vienna 1810 c.a Magnifiche sedie del primo impero viennese, in condizioni d'integrità (*)

 

David de Coninck (Anversa 1636– Bruxelles 1699 ?), 1670-80 c.a, probabilmente a Roma . Importante olio su tela firmato in originale  

 

 

Museale scrivania (anche come tavolo di servizio - Beistelltisch) del primo biedermeier viennese n. 31.

  Joseph Danhauser o immediata cerchia. Vienna 1815 c.a(*)

 

IMPARA A DISTINGUERE IL VERO BIEDERMEIER VIENNESE DALLE IMITAZIONI TEDESCHE O TARDE. CLICCA QUI

Vienna, 1815 - 20. Straordinario tavolo "a tulipano" del primo biedermeier viennese attribuibile ad Joseph Danhauser (*)

Vienna  1800-1810 c.a, primo impero, verosimilmente bottega di Johann Härle maestro in Vienna.  Importante secretaire dal rilievo museale "a piramide"

 

 

 

Vienna, periodo del primo impero, 1800-1810 c.a. Estremamente rara libreria in condizioni d'integrità (*)

 

 

 

 

 Vienna 1800 c.a . Molto raro secretaire del primo impero a forma di una piramide. Opera lastronata in legno di tasso, di rilievo museale(orologio appoggiato non incluso) 

 

 

 

   

Molto rara  scrivania secretaire   femminile  "a lira"     del classicismo -  primo biedermeier . Vienna 1800-15

 

Vienna, 1825 c.a. Divano impero/biedermeier viennese, forse di Joseph Danhauser (*).

Mirabile tavolo da gioco d'integrità assoluta del classicismo viennese. Vienna 1770 c.a (*)   

Manifattura di Vienna, periodo impero, 1817, datata. Estremamente rara e raffinata tazza della cerchia di Anton Kothgasser

  

Vienna, 1815, Joseph Danhauser o immediata cerchia molto rara scrivania ovale da biblioteca integra.

Mirabile tappeto antico Heriz - Serapi a medaglione centrale terzo quartodell'800.(*)

Joseph Danhauser (attr.) Vienna 1815-20. Periodo biedermeier.

Magnifico ed estremamente raro tavolo "telescopico" allungabile fino a metri 3,72.



Persia, 1850 c.a. Mirabile e rarissimo tappeto antico tribale Serapi, mai restaurato, dalla straordinaria delicata cromia vegetale (*)


Russia, Carelia o San Pietroburgo, 1800 c.a, periodo impero. Raro comò in condizioni d'integrità nella rara essenza della betulla della Carelia   Russia, Carelia o San Pietroburgo, 1800 c.a, periodo impero. Raro comò in condizioni d'integrità nella rara essenza della betulla della Carelia   

 

Vienna, 1832 c.a, periodo biedermeier, ebanista Mathias Krupnik (Windmuehle - Wien 63) marcata in originale dall'autore, molto rara poltrona - letto meccanica estensibile  e reclinabile di rilievo museale appartenuta verosimilmente in origine a Maria Dorothea von Württemberg (*)

Dominik Biemann probabilmente per l'imperatore Alessandro I di Russia. Franzenbad 1825 c.a, straordinario calice (*)  

Vienna, 1810 c.a Molto raro e mirabile Secretaire viennese del primo impero in condizioni di pratica integrità, in prima patina e lucidatura.

Magnifico armadio d'integrità assoluta del primo impero viennese. 1800 c.a (*)

Importante settimanale integro in radica d'acero a "occhio d'uccello". Vienna 1815 c.a  





Molto rara icona della Vergine degli afflitti, Mosca 1761 (datata e monogrammata)

Verona / Garda, secondo quarto del '700. Raro  cassettone a ribalta

Anton Simm, Gablonz, Sudeti, 1830 c.a, magnifico calice   firmato in originale (*) 



Vienna 1810 c.a, mirabile commode impero con cariatidi mossa sul fronte. In condizioni di pratica integrità.

Ignaz Preissler, Landskron (Boemia) 1720-30, straordinario vaso con coperchio dipinto a Schwarzlot .

Raffigurazione del "Trionfo di Bacco ed Arianna" ispirata agli affreschi di Annibale Carracci della volta della Galleria Farnese in Roma (*).

 

Hieronymus Hackel (Meister der aufgehenden Sonne = il maestro del sole nascente), Boemia del nord, Novy Bor  o Cilli (Slovenia), 1810 c.a. Magnifica opera. (*

Austria. 1740 c.a

Molto raro, forse unico,  tavolo da gioco/allungabile d'integrità assoluta 

  

 



Germania centrale o forse anche Vienna 1780 - 1800; cerchia d'influenza  di David Roetgen. Molto raro e mirabile tavolo da gioco meccanico - trasformabile. Anche come scrittoio o come console. Integro. 
(*)


Anton Simm o forse Dominik Biemann, Jablonec Nad Nisou (Gablonz) o Franzenbad, Boemia del nord, Sudeti, 1820-30, periodo biedermeier. Straordinario calice realizzato per una committenza ebraica d'alto rango. Celebrazione del Seder (cena pasquale) nel rituale del Pesach. Con iscrizioni in ebraico antico (*))

Joseph Danhauser (attribuibile). Vienna 1815-20.Joseph Danhauser (attribuibile). Vienna 1815-20.
Molto raro divano in  condizioniMolto raro divano in  condizioni
d'integrità.
(*)

 



Joseph Danhauser Vienna 1815-20. Coppia di poltrone tabourette n. 11, d'assoluta integrità, nella pratica perfettamente coincidenti al disegno progettuale originale dell'artista (*).



Vienna, 1815 c.a, immediata cerchia di Joseph Danhauser. Raro e mirabile divanetto del primo biedermeier da centro,  impagliato.

Joseph Danhauser. Vienna 1815 c.a

Tavolo d'integrità assoluta, finemente lastronato in piuma di noce biondo, dall'incredibile "modernità".(*) 

 
GALLERIA: INIZIA. Tutti gli oggetti insieme in progressione per epoca