 continua  |
Secolo XIX°, 1830-1850.Il biedermeier inoltrato.
Clicca sulle miniature per i dettagli (click to
enlarge) |

Ferdinand Zschäck, Ghota, secondo terzo dell'800, olio su tela di ragguardevoli dimensioni; veduta della Selva Turingia |
 Meissen, prima metà '800. Mirabile centro tavola |

Vienna, 1830-35. Cerchia di Joseph Danhauser, rara poltrona tabouret n.61 |
 Grazioso ritratto anonimo di fanciulla. Vienna 1850 c.a |  Raro calice boemo del periodo biedermeier, in cristallo trasparente denominato allo "smeraldo" . 1835 c.a | 
Boemia del nord, Meisterdorf secondo quarto dell'800, periodo biedermeier. Cerchia di August Bohm, mirabile calice molato a scene di caccia |
Pratico comò con alzata biedermeier integro, lastronato in piuma di frassino 1830-40. In promozione! |
|  "Doppia coppia" di sedie biedermeier. 1835-40 c.a | 
Affascinante passatoia Lori, nomade del XIX° secolo |
|
 Raro calice biedermeier in cristallo florescente denominato "Annagruen". |
 Friedrich Egermann, 1835 c.a. Raro calice fuso al rubino |
 Raro calice boemo del periodo biedermeier, in cristallo trasparente denominato al "cobalto" . 1835 c.a |
 Bedøich Friedrich Wachsmann
Olio su tela. Veduta di Gmunden (Salzurg). 1849 |
 Decorativo calice / vaso biedermeier fuso al rubino, molato dorato, di cospicue dimensioni. Boemia del nord, 1840 c.a, forse laboratori di Friedrich Egermann |
Boemia centrale, 1845 c.a. Atelier di Wihlelm Hoffmann.Mirabile calice di imponenti dimensioni |
 Raro e decorativo vaso del periodo biedermeier in vetro al "crisoprasio" alto cm.39, in perfette condizioni. Boemia 1830 c.a
|
 Coppia di eleganti sedie del periodo biedermeier maturo. Vienna 1830-40, in noce e filettate In promozione! |
 Raro calice della prima fase del periodo biedermeier. Boemia del nord, città di Neuwelt (Novy Svet) 1835
|
 Molto raro tappeto Qashqai
della Persia centrale, tribù nomadi, terzo quarto dell'800 |

Mirabile tavolo da gioco integro con delicati intarsi policromi. Anche come consolle.Vienna, secolo XVIII° |
 Raffinata "parigina" ottocentesca
 Continua |