Galleria d'arte "Principessa Sissi"® Antichità s.a.s.
 Via Gemona 10\12
 33100 Udine (Italia, Italien, Italy), tel.+39 0432 229741, +39 3482325219

(Registro imprese Udine UD -237375, P.I.02124260304)

LINKS /LETTERATURA PRIMA PAGINACHI E DOVE SIAMOCONTATTO\
RICH.NOTIZIE
ELENCO - RICERCA PER CATEGORIE
LINKS /LITERATUREHOME PAGEWHO AND
WHERE WE ARE
CONTACT\
INFORMATION
SEARCH LIST BY CATEGORIES
continua
Secolo  XIX°, 1815-1830.Il biedermeier della prima fase.   Clicca sulle miniature per i dettagli (Click to enlarge)


Magnifica scrivania - scrittoio del primo biedermeier viennese integra. Vienna 1820 c.a. Cerchia di Joseph Danhauser

Joseph Danhauser (attr.) Vienna 1815-20. Periodo biedermeier. 
Magnifico ed estremamente raro tavolo "telescopico" allungabile fino a metri 3,72.

Franz Paul Gottstein il giovane, Gutebrunn, Austria inferiore, 1825 c.a, mirabile calice raffigurante la Dea Minerva (*) 

Comò scrittoio del periodo biedermeier. Vienna 1820 c.a (*) 

Dominik Biemann, attribuibile Franzenbad 1829, estremamente raro calice con ritratto molato del poeta Goethe.(*)  



Elegante divanetto "zweitersitz" del primo biedermeier viennese. 1820 c.a
(*)


Anton Simm
, Jablonec Nad Nisou (Gablonz), Boemia del nord, Sudeti, 1820- 25, raro calice con simboli massonici (*)

Raro tavolo da tè biedermeier. Vienna 1820 c.a  (*) 

Johann Nepomuk Mayrhofer, - attribuibile. magistrale natura morta del primo biedermeier viennese

Elegante comò biedermeier, con raffinate filettature e la attraente patina dorata. Vienna 1830 (*) 

Raro lampadario biedermeier in legno scolpito e dorato a foglia. Vienna 1820 (*)

 

Elegante comoncino del primo biedermeier in ciliegio. Integro. Vienna 1820 (*)

 

 

Raro secretaire biedermeier in piuma e radica di noce. Vienna 1820 (*)

 

Elegante sedia biedermeier integra. Vienna 1815. 

Elegante tavolo biedermeier della prima fase integro. Vienna 1820. Lastronato in piuma di frassino in fiore. (*)



Cerchia di Joseph Danhauser, Vienna 1820 c.a, coppia di splendide sedie d'integrità assoluta. (*)

Elegante tavolo scrittoio biedermeier integro della cerchia di Joseph Danhauser. Vienna 1815 c.a (*)

Rara ed elegante sedia del primo biedermeier, associabile in coppia con un'altra molto simile Vienna 1815 (*)



Vienna 1820 c.a. Elegante tavolinetto biedermeier con gambe a lira, in frassino. (*)

Vienna 1820, cerchia di Joseph Danhauser. Elegante tavolo da gioco integro (*)

 

Elegante tavolinetto biedermeier in piuma di noce integro. Vienna 1825-30 (*)


Rara ed elegante sedia del primo biedermeier viennese, 1815 c.a (*)

Elegante scrittoietto in piuma di ciliegio. Vienna 1815-20. Forse di Joseph Danhauser (*)

Rara sedia biedermeier integra, cerchia di Joseph Danhauser. Vienna 1815 c.a (*)

 

Rara serie di tre splendide sedie Biedermeier denominate "Ballonlehne"  - "a mongolfiera" d'integrità assoluta, lastronate in piuma di noce. (+ una e anche una serie di 4  molto simili accostabili). Vienna 1825 c.a


Vienna 1815 c.a Elegante sedia singola del primo biedermeier viennese 

Haida, Boemia del Nord , Friedrich Egermann 1830 c.a. Magnifica e raro calice finemente molata con 17 allegorie.

Cerchia di Joseph Danhauser. Importante sedia. Vienna 1820  

 

Raro calice biedermeier dipinto con motivi di cineserie. Haida, Fredrich Egermann 1830 c.a (*)

Rara sedia biedermeier dalla calda patina. Vienna 1815. In piuma di noce (*)

Simpatico tavolino da lavoro in quercia, dalla calda patina. Vienna 1820. (*)

 

Rara e pratica etagére biedermeier in piuma di noce. Vienna 1830 c.a

 

Vienna 1825 c.a. Raro scrittoio in piuma di ciliegio in patina (*)

 

Scuola di Anton Kothgasser, (o Friedrich Egermann?)

Vienna o Boemia, secolo XIX°  (*) 

Raro calice biedermeier "Weinglas". Nord Boemia 1830 c.a

Rara scrivania femminile-secretaire biedermeier, di provenienza alto nobiliare. Vienna 1820 c.a (*)

Rara comode scrittoio integra del periodo biedermeier. Vienna 1825 c.a. Interni lastronati in piuma di ciliegio (*)  

Raro armadio della prima fase del periodo biedermeier. Vienna 1820.(*)

 

Boemia del nord, 1820-30 c.a. Raro calice di committenza principesca con il "codice dei simboli massonici"(*)  

Raro contenitore bomboniera, del periodo impero

 

continua