Clicca sulla foto per i dettagli - Le poltrone - Armchair - Armsessel (Click to enlarge) |

Vienna, 1832 c.a, periodo biedermeier, ebanista Mathias Krupnik (Windmuehle - Wien 63) marcata in originale dall'autore, molto rara poltrona - letto meccanica estensibile e reclinabile di rilievo museale appartenuta verosimilmente in origine a Maria Dorothea von Württemberg (*) |
Joseph Danhauser o immediata cerchia. Vienna 1825 c.a - Poltrona n. 39 della raccolta dei suoi disegni (Museo Vienna) (*)
| 
Joseph Danhauser Vienna 1815-20. Coppia di poltrone tabourette n. 11, d'assoluta integrità, nella pratica perfettamente coincidenti al disegno progettuale originale dell'artista (*). |

Francia, 1770 c.a. Rara bergere settecentesca di Michael Audran, ebanista di corte. (*) | 
Mirabile coppia di poltroncine del primo biedermeier viennese. Vienna, 1815-20 c.a, cerchia degli ebanisti vicini a Joseph Danhauser (*)
|
 Rara poltrona inginocchiatoio reversibile della fine del '600 | 
Rara poltrona seicentesca in prima patina (*) | 
Rara poltrona della prima fase del periodo biedermeier in condizioni d'integrità. Vienna 1815 c.a |

Vienna, 1830-35. Cerchia di Joseph Danhauser, rara poltrona tabouret n.61
| 
Pratica e rara poltroncina da scrivania Thonet integra. Austria 1870 c.a (*) | 
Rara poltrona a dondolo Thonet della ancor prima produzione ottocentesca. Marcata, integra e completa di poggiapiedi.(*) |
 Rara coppia di poltrone Thonet del 1870. Timbro e cartiglio |  Raro gruppo d'arredi ottocenteschi di Michael Thonet. Timbro a fuoco | 
Rara poltrona da camino Thonet della produzione 1870 (*) |

Pratica e rara poltroncina da scrivania Thonet integra. Austria 1870 c.a (*)
 | 
Pratica e rara poltroncina da scrivania Thonet integra. Austria 1870 c.a (*) |

Rara coppia di poltrone Thonet in faggio curvato non mordenzato, Vienna, ultimo quarto dell'800 (*) |