Clicca sulla foto per i dettagli - I vetri - Antique glass - Alte Glas (Click to enlarge). Glasgalerie |
Pag.2 BIEDERMEIER - EMPIRE GLAS - COLLECTOR GALLERY |
 Raro calice biedermeier in cristallo florescente denominato "Annagruen", con raffinate miniature. 1830-35 c.a (molto probabilmente laboratori di Fredrich Egermann) | 
Raro boccale biedermeier finemente molato a ruota. Friedrich Egermann, 1830 (*) | 
Boemia del nord, 1820-30 c.a., cerchia di Anton Simm. Raro calice di committenza ducale con allegorie "maestre di vita". (*) |

Boemia del nord, 1830 c.a, insolito calice molato con allegorie. (*) |  Friedrich Egermann, 1835 c.a Raro calice fuso al rubino | 
Boemia del nord, dintorni di Steinshoenau, 1830. Boccale da birra magistralmente molato alla ruota |
 Importante calice biedermeier in cristallo florescente all'uranio denominato "Annagelb", con magistrali molature a soggetto mitologico. Boemia del nord 1830-40, di grandi dimensioni (*) | 
Raro calice biedermeier in cristallo florescente denominato "Annagruen". 1830 | 
Raffinato calice termale boemo del periodo biedermeier. Boemia del nord 1830 c.a, attribuito a Anton Goerner |

Raro vaso in cristallo e bronze dorè. Boemia, periodo impero, 1800-1815. | . Decorativo calice / vaso biedermeier fuso al rubino, molato dorato, di cospicue dimensioni. Boemia del nord, 1840 c.a, forse laboratori di Friedrich Egermann | 
Mirabile boccale termale fuso all'uranio. Boemia del nord 1830 c.a |

1830 c.a. Decorativo e raro vaso per fiori in vetro all'alabastro dalla delicata tinta bianco /nocciola /rosata. | 
Raro e decorativo vaso del periodo biedermeier in vetro al "crisoprasio" alto cm.39.in perfette condizioni. Boemia 1830 c.a. | 
Interessante bicchiere biedermeier finemente dipinto, probabilmente di Friedrich Egermann. Boemia 1830 c.a(*) |

Rara coppia di calici biedermeier in cristallo rosè. Boemia del Nord, 1830. | 
Raro calice boemo del periodo biedermeier, in cristallo trasparente denominato allo "smeraldo" . 1835 c.a |
 Raro calice biedermeier "Weinglas". Nord Boemia 1830 c.a | 
Raro boccale termale molato a ruota. Sudeti, Boemia, Karlsbad 1830 | 
Raro calice del periodo neoclassico. Boemia 1790 c.a. |

Boemia centrale, 1845 c.a. Atelier di Wihlelm Hoffmann.Mirabile calice di imponenti dimensioni. | 
Laboratori di Friedrich Egermann, Boemia del nord. Rara coppa del 1834. Datata e firmata. (*) | 
Interessante calice boemo biedermeier "allo smeraldo". |
 Raro calice boemo del periodo biedermeier, in cristallo trasparente denominato al "cobalto" . 1835 c.a |
 Raro contenitore bomboniera, del periodo impero | 
Raro calice della prima fase del periodo biedermeier. Boemia del nord, città di Neuwelt (Novy Svet) 1835 |

Raro calice biedermeier fuso al blu cobalto. Boemia 1830 | 
Raffinato calice biedermeier molato a ruota. Probabilmente manifattura/cerchia di Anton Simm. Boemia 1840 |

Bicchiere biedermeier. Boemia 1840 | 
Raro bicchiere - calice termale magistralmente molato in ogni lato. Boemia del nord 1830 c.a
| 
Boemia del Nord o Vienna, seconda metà del XIX° secolo (*) |
  Torna alla "Top Gallery" (pag.1) Visita la galleria del museo del vetro di Passau (Germania). Clicca su questa scritta Il Corning Museum of Glass di New York. Clicca su questa scritta per visitare le collezioni Il Il vetro Boemo, della Slesia, dell'Austria. Dal'500 al '900. Kothgaesser, Mohn, Biemann, Bohm. Visita una delle più belle gallerie virtuali tedesche. Clicca su questa scritta Il vetro del XIX° secolo. Storia e autori. Clicca sulla scritta Il museo del vetro di Murano. Visita virtuale. Clicca su questa scritta Visita la collezione di vetri boemi del Metropolitan Museum (USA) . Clicca su questa scritta La collezione della galleria Nazionale di Dresda. Clicca su questa scritta Leggi gratuitamente un ottimo libro in versione digitale sui capolavori boemi in vetro. Clicca su questa scritta |