Boemia del nord, Sudeti, 1830-35
c.a periodo biedermeier. Raro calice in cristallo fluorescente
realizzato con i sali dell'uranio (Annagruen) magistralmente dipinto a
motivi floreali, smaltato e dorato. Alto cm.11,3, larg. cm.8,5. In perfette condizioni
anche smalti e pittura, privo di restauri.
L'invenzione del vetro all'uranio fu
Josef Riedel, grande maestro, artista ed imprenditore, soprannominato Re
del
Vetro dei Monti Jizera (Sudeti, nord Boemia). L'invenzione fu dedicata
alla sua compagna Anna , divenuta sua moglie nel 1840. Realizzato
in varie sfumature dal verde fluorescente (Annagruen) al giallo
(Annagelb) . Questo tipo divetro fluorescente divenne molto popolare
nell'Europa dell'800. I primi manufatti di questo tipo di raffinata
fattura sono molto rari e ricercati.




|