Mirabile calice boemo del periodo biedermeier, in cristallo trasparente molato possibilmente da Dominik Biemann o da molatore della sua immediata cerchia, Boemia del nord, monti dei Giganti, 1830, Harrachsdorf (Harrachov) o Franzensbad (Frantiskove lazne) . Periodo biedermeier. Molto raro boccale in perfette condizioni di conservazione attribuibile al grande Dominik Biemann (buona parte dei sui lavori non sono firmati). Alto cm. 13 larg.7. La scena rappresenta il viaggio in carrozza di una nobile famiglia attesa da un fattore con un calice nelle mani in uno splendido paesaggio di castelli e mare solcato da vascelli. Evidente l'alta qualità della molatura, i dettagli delle figure rappresentate e la scena, corrispondenti ad altre opere attribuite all'artista, nello specifico Inv. n. 3119 Museo arti applicate Vienna, inv. 1195 collezione Veste Coburg e collezione privata Waler Gutwillinger (DE). Caratteristica di Dominik Biemann la "tridimensionalità" e la perfetta prospettiva dell'opera. Letteratura: Kurt Pitrrof, Dominik Biemann, Bohmischer Glasgraeur des Biedermeier Anorldosche (Germania)- calici simili alle pagine 131 e 132. Das Boemische Glas Band II. Passauer Glasmuseum. Brosova Buqouy, Spiegl. Gustav Pazaurek-Eugen von Philippovich, Glaeser der Empir und Biedermeierzeit, Klinkhardt Braunscheig. Pezatova Zuzana; Broch Jndrich Title: Bohemian Engraved Glass. Feltham, Hamlyn, 1968 |