Galleria d'arte antica "Principessa Sissi"®
Via
Gemona 10\12
33100 Udine (Italia, Italien, Italy), tel.+39 0432 229741, +39 3482325219

(Registro imprese Udine UD -237375, P.IVA IT 02124260304)


LINKS /LETTERATURA CONSIGLIATAPRIMA PAGINACHI E DOVE SIAMOCONTATTO\
RICH.NOTIZIE
ELENCO - RICERCA PER CATEGORIE
LINKS /LITERATUREHOME PAGEWHO AND
WHERE WE ARE
CONTACT\
INFORMATION
SEARCH LIST BY CATEGORIES

--> NAVIGAZIONE = INGRANDIRE RIDURRE TESTO DISPOSITIVI MOBILI: TOCCA DUE VOLTE SUL TESTO ==INGRANDIRE / RIDURRE FOTO TOCCA/CLICCA UNA VOLTA SU FOTO == PER INFO CLICCA CONTATTO /RICHIESTA NOTIZIE QUI SOPRA O ICONA WHATSAPP

Anton Heinrich Pfeiffer (1801-1866), Boemia del nord, Sudeti, 1825-30. Calice di rilievo museale del grande artista Boemo, monogrammato in originale A.H.P.

Anton Heinrich Pfeiffer (1801-1866) ha scelto il suo primo e secondo nome in segno di rispetto per il suo maestro, Anton Heinrich Mattoni (1779-1864), che presumibilmente ha avuto  una certa influenza anche sul migliore incisore di quel periodo, Dominik Biemann (1800-1857). Per competenza tecnica e qualità delle opere Pfeiffer rivaleggiava con Biemann, ma a differenza di Biemann, molava più spesso scene religiose. Anche per questo motivo il nostro calice è d'estrema rarità, unitamente al fatto che le  opere firmate in originale esistenti al mondo si contano sulle dita di una mano. Pfeiffer, operò nel suo laboratorio nei pressi della  città termale della Boemia Karlsbad. Mentre la maggior parte delle opere legate a lui è attribuita ai suoi assistenti, la qualità suprema della incisione sul nostro boccale mostra la mano del maestro, unitamente al suo monogramma (letteratura  Pasourek Philippovitch, Glaeser der Empire un Biedermeierzeit) .

Un'opera  di pregio di Pfeiffer è conservata al Corning Museum of Glass di New York.  Clicca su questa scritta per vederlo.

La nostra splendida opera di cospicue dimensioni ( alta cm.16,5, larga cm. 10,7 ), raffigura 7 allegorie delle virtù umane magistralmente molate alla ruota con una precisione e morbidezza uniche (castità, memoria, magnanimità, perseveranza, concordia, sobrietà ed intelligenza). Si può considerare probabilmente la migliore opera giunta fino a noi per questo grande artista del vetro. Monogrammato in originale A.H.P.