Galleria d'arte antica "Principessa Sissi"®
Via
Gemona 10\12
33100 Udine (Italia, Italien, Italy), tel.+39 0432 229741, +39 3482325219

(Registro imprese Udine UD -237375, P.IVA IT 02124260304)


LINKS /LETTERATURA CONSIGLIATAPRIMA PAGINACHI E DOVE SIAMOCONTATTO\
RICH.NOTIZIE
ELENCO - RICERCA PER CATEGORIE
LINKS /LITERATUREHOME PAGEWHO AND
WHERE WE ARE
CONTACT\
INFORMATION
SEARCH LIST BY CATEGORIES

--> NAVIGAZIONE = INGRANDIRE RIDURRE TESTO DISPOSITIVI MOBILI: TOCCA DUE VOLTE SUL TESTO ==INGRANDIRE / RIDURRE FOTO TOCCA/CLICCA UNA VOLTA SU FOTO == PER INFO CLICCA CONTATTO /RICHIESTA NOTIZIE QUI SOPRA O ICONA WHATSAPP

San Pietroburgo, manifattura Imperiale russa del vetro, per la proprietà personale della Zarina Caterina II. Ultimo terzo del settecento (prob. 1780-90). Interessante calice molato per la Zarina Caterina raffigurante  San Giorgio che trafigge un drago, come dalla tradizione cristiana e simbolo della famiglia imperiale dei Romanov. Nel retro monogramma imperiale della Zarina Caterina II Alekseevna di Russia ( Ekaterina II Alekseevna Stettino, 21 aprile 1729 – Puškin, 6 novembre 1796), con l'iscrizione in russo : "безh страха" = Senza paura!. Alto cm.11,  largo cm.8,2.   In ottime condizioni privo di restauri.  

Ammiratrice di Pietro il Grande, Caterina modernizzò la Russia occidentale, lungo le idee dell’assolutismo illuminato: s'interessò ai problemi dell'istruzione, fondando il primo istituto d’istruzione superiore femminile in Europa, ma si interessò anche alle finanze e alla creazione di nuove cittadine fondate su suo ordine. Nonostante ciò, la sua politica comportò un aumento del numero dei servi della gleba, con conseguente malcontento popolare e lo scoppio di numerose rivolte, represse violentemente, come quella guidata dal cosacco Pugaèëv.