Raro scrittoietto - podreause del classicismo viennese. 1770 c.a . Squisito mobiletto in patina ed ottime condizioni di conservazione, del periodo neoclassico viennese (1770 c.a). L'opera è lastronata in piuma di noce della migliore qualità con intarsi in acero e legno di frutto. Questo tipo di mobile, dalle squisite dimensioni, era utilizzato dalla nobiltà dell'epoca sia come scrittoio femminile che come contenitore per preziosi e trucchi. Per questo motivo, quando era necessario si sollevava il piano che ruotava esponendo lo specchio. Nei cassetti laterali erano contenuti i trucchi. Nei cassetti inferiori, che si bloccavano con un ingegnoso meccanismo, si conservavano corrispondenza e preziosi. Quest'oggetto, in prima patina, è stato liucidato a tampone a gommalacca, con tecnica di standard museale. Utlizzabile in modalità "da centro", essendo stata curato e lucidato anche l'originale schienale. a Largo cm.98 prof. cm.48 altezza cm.75. |





 |