| 
			Vienna, periodo del primo impero, 
			1800-1810 c.a. Estremamente rara libreria in condizioni d'integrità. 
			Lastronata in piuma di noce biondo d'eccezionale qualità, con parti 
			ebanizzate a nero fumo; interno delle porte lastonato in piuma 
			d'acero. Cariatidi finemente scolpite e dorate a foglia con basi a 
			motivo d'acanto tipici del periodo e della provenienza. originali 
			porte creanti un motivo circolare con raggi ebanizzati che dipartono 
			a raggiera simboleggianti il sole, come simbolo dell'eternità, 
			sempre riprendendo la cultura egizia antica, e come motivo presente 
			nell'impero viennese. Interni con lacca originale dalla delicata 
			tinta bianco avorio, patinata dal tempo. Motivo a baccellature 
			scolpite e dorate a foglia decoranti la cimasa tipico dell'epoca e 
			della provenienza, a reminescenza della Roma antica. Mobile dalla 
			calda patina orginale, in condizioni di pratica integrità anche 
			pittorica, dei vetri, serratura, bocchette, schienali e fondo anche 
			originali, con perfetta finitura a gommalacca applicata a tapone con 
			tecnica di standard museale nel pieno rispetto della patina orginale 
			appunto. Misure altezza cm. 175, profondità massima cm. 47,5, corpo 
			cm. 40. Larghezza cm. 122 massima, corpo cm. 115. P.S. Le vere 
			librerie originali sono comprese fra le più rare tipologie di mobile 
			antico esistenti, in quanto all'epoca d'appannaggio e committenza 
			esclusiva delle classi dotte nobiliari, e destinate quasi 
			esclusivamente a castelli e dimore patrizie. E’ a Vienna che lo 
			stile impero raggiunge il massimo splendore. L’atmosfera della corte 
			Viennese, che anticipa il mito dell’”Austria Felix”, contagia le 
			dimore patrizie e l’ispirazione degli artigiani, le cui opere 
			uniscono in un insieme unico e originale, capriccio e regalità, con 
			un aspetto quasi “femminile” e non prettamente “austero” come in 
			Francia, con comunque sempre presente un evidente richiamo alla 
			sobrietà. Le tendenze verso un’incurvarsi delle strutture, in un 
			insieme di raffinata eleganza, anticipano quasi le morbidezze del 
			Biedermeier. Anche per questo motivo questo stile, d'eccezionale 
			rarità, risulta essere uno dei più richiesti e ricercati fra tutte 
			le epoche. Perfettamente accostabile ad arredi moderni d'alto 
			livello e design.   |