Galleria d'arte antica "Principessa Sissi"®
Via
Gemona 10\12
33100 Udine (Italia, Italien, Italy), tel.+39 0432 229741, +39 3482325219

(Registro imprese Udine UD -237375, P.IVA IT 02124260304)


LINKS /LETTERATURA CONSIGLIATAPRIMA PAGINACHI E DOVE SIAMOCONTATTO\
RICH.NOTIZIE
ELENCO - RICERCA PER CATEGORIE
LINKS /LITERATUREHOME PAGEWHO AND
WHERE WE ARE
CONTACT\
INFORMATION
SEARCH LIST BY CATEGORIES

--> NAVIGAZIONE = INGRANDIRE RIDURRE TESTO DISPOSITIVI MOBILI: TOCCA DUE VOLTE SUL TESTO ==INGRANDIRE / RIDURRE FOTO TOCCA/CLICCA UNA VOLTA SU FOTO == PER INFO CLICCA CONTATTO /RICHIESTA NOTIZIE QUI SOPRA O ICONA WHATSAPP

 Boemia del nord o Slesia, monti dei Giganti, 1820-30, attribuito a Franz Anton Pelikan.  Periodo  immediatamente susseguente al Congresso di Vienna e la fine delle guerre napoleoniche.   Importante boccale in perfette condizioni di conservazione, realizzato su probabile committenza alto militare o nobiliare francese,attribuito al grande artista boemo. Alto cm. 24  larg.max. 11. Evidente l'alta qualità della molatura in una scena ricca, struggente e "plastica" raffigurante un carro di profughi che si muove con le povere proprietà al seguito. Iscrizione in francese antico

Ces pauvres gueux pleins de bonaducture
Ne voila pas de braves messagers
ne portent rien que des chofes futures .
qui vont errants pays estrangers
Questi poveri mendicanti (profughi?) brava gente
 Bravi  messaggeri che non possiedono
 nulla  e prendono le cose  come vengono,  erranti in paesi stranieri

Le guerre napoleoniche devastarono  i paesi europei e dell'Europa Centrale in particolare, allargando le fasce di povertà della popolazione, spesso rimasta errante ed in fuga.  

Franz Anton Pelikan (1786 - 1858), fu, insieme ad  August Bohm,un grande artista ed il miglior intagliatore di vetro di Meisterdorf. Nasce in una famiglia d'artisti del vetro già da 150 anni. Operò in gioventù insieme a suo fratello Anton che morì giovane all'età di 27 anni. Partecipò con un suo capolavoro nel 1831 all'esposizione universale dell'arte e della tecnologia (simile al nostro EXPO), tenutosi a Praga, ove ottenne grandi riconoscimenti,  e poi nel 1836 una medaglia imperiale. Franz Anton Pelikan fu l'insegnante di August Bohm, il quale spesso utilizzò i suoi modelli.  Dal 1854 aprì una sua grande manifattura a Haida (Novì Bor), ove impiegò 83 artigiani del vetro.  Sue opere sono conservate nei musei di Praga, Vienna, Duessendorf ed in alcune prestigiose collezioni private. 

Letteratura: Kurt Pitrrof, Dominik Biemann, Bohmischer Glasgraeur des Biedermeier Anorldosche (Germania). Das Boemische Glas Band II. Passauer Glasmuseum. Brosova Buqouy, Spiegl.  Gustav Pazaurek-Eugen von Philippovich, Glaeser der Empir und Biedermeierzeit, Klinkhardt Braunscheig. Pezatova Zuzana; Broch Jndrich Title: Bohemian Engraved Glass.  Feltham, Hamlyn, 1968     

Guarda la scena di questa magnifica opera "trasportata" su di un  piano: 

 

                                                                                                                                                      

Vedi altri dettagli di questo pezzo.