Forse Venezia o più probabilmente Paesi Bassi - molatura forse
tedesco-boema 1660-70 c.a. Importante calice "façon de Venise" molato
probabilmente per la proprietà personale dello Zar Alessio I Romanov di Russia. Quest'opera,d'estrema rarità e che si trova in perfette condizioni di conservazione ed è priva di restauri, è stata realizzata per la corte imperia
le
russa, e per la proprietà personale dello Zar Alessio I Romanov (in
russo: Алексей Михайлович Романов; Mosca, 9 marzo 1629 – Mosca, 29
gennaio 1676 - fu zar di Russia dal 1645). Il monogramma con la corona
imperiale, finemente inciso con punta di diamante ed alla ruota, è in
lettere cirilliche appunto "AM". Il drago sconfitto da San Giorgio è
il simbolo imperiale della famiglia Romanov. Di straordinaria qualità
anche il sostegno raffigurante appunto l'animale fantastico, soffiato e
lavorato alla pinza. La figura di San Giorgio a cavallo è appunto molata
al ruotino con finiture al diamante. Lo stile dell'opera è chiaramente
veneziano, e fa parte quindi di quella categoria di vetri realizzati
dalle principali manifatture europea nel periodo barocco, denominati
"façon de Venise"; all'epoca infatti si diffuse in europa lo stile e la
tecnica propri dei vetri veneziani. I vetrai veneziani furono ospitati e
largamente ricompensati dalle corti Boeme, Tedesche, Russe ed Olandesi
per "svelare" alcuni dei loro segreti di bottega. La pasta vitrea
soffiata nel calice da noi proposto è di straordinaria qualità ed
evidenzia solo poche bolle ed impurità di cottura in forno arcaico a
legna; in media la qualità della pasta vitrea all'epoca in uso
nell'Europa centrale era superiore rispetto a quella dei veneziani;
La qualità dell'incisione sul vetro infine, appunto molto elevata per
l'epoca, evidenzia più probabilmente la mano dei maestri
fiamminghi,
piuttosto che di quelli veneziani. La molatura a ruotino non
raggiugeva infatti a Venezia il livello nordeuropeo. La
bellezza, la particolarità e l'armonia della forma, fanno pensare invece
a una mano veneziana. Alto cm.26, largo cm.8,5.
Provenienza prestigiosa collezione privata Europea.









