Galleria d'arte antica "Principessa Sissi"®
Via Gemona 10\12
33100 Udine (Italia, Italien, Italy), tel.+39 0432 229741, +39 3482325219

(Registro imprese Udine UD-237375, P.I.02124260304)

Info via W.A. clicca qui

LINKS /LETTERATURA CONSIGLIATACHI E DOVE SIAMO CONTATTO\
RICH.NOTIZIE
ELENCO - RICERCA PER CATEGORIE
LINKS /LITERATUREWHO AND
WHERE WE ARE
CONTACT\
INFORMATION
SEARCH LIST BY CATEGORIES
 

NAVIGAZIONE = INGRANDIRE RIDURRE TESTO DISPOSITIVI MOBILI: TOCCA DUE VOLTE SUL TESTO ==INGRANDIRE / RIDURRE FOTO TOCCA/CLICCA UNA VOLTA SU FOTO == PER INFO CLICCA CONTATTO /RICHIESTA NOTIZIE QUI SOPRA O ICONA WHATSAPP

Anatolia, secolo XIX°, verosimilmente intorno alla metà del secolo.Molto raro tappeto antico tribale Hereke a scene di caccia. In ottime condizioni di conservazione, anche vello, questo tappeto non è stato restaurato  nè necessita di restauri. Patina, segni del tempo ossidazione e viraggi delle tinte ovviamente naturali, sono coerenti con l'antichità. E' realizzato in delicate tinte pastello.  Include  fasce di  fiori e foglie, fra le quali si intravedono leoni  leopardi e lupi splendidamente e realisticamente realizzati. Alcuni in lotta con altri animali carnivori. D'eleganza imperiale ma con tratti ancora tribali d'antica ispirazione Safavide che ne circoscrivono la verosimile realizzazione al pieno '800. Anche il probabile utilizzo di tessuti di diversi bagni di colore (quello disponibile)  ne testimoniano una probabile origine nomadica, con utilizzo di telai arcaici.  Presenta  dettagli stilistici che sono associabili appunto ai tappeti Safavidi e Mughal. Vello in lana, trama ed ordito in cotone, come tipico della provenienza. Raro e prezioso pezzo da collezione. Misura cm. 205 x 135.Densità di nodi medio alta. 

Hereke è un centro di tessitura unico nel suo genere dalla antica tradizione abitato oggi da c.a 20.000 persone, situato all'estremità settentrionale della baia di Izmit, vicino a Istanbul. Hereke è città conosciuta per la produzione di alcuni dei più bei tappeti annodati a mano al mondo. Il sultano Abdulmecid, imperatore ottomano, vi fondò la fabbrica imperiale Hereke nel 1843 per produrre tappeti, tessuti, tappezzerie e tende esclusivamente per la corte ottomana. Inoltre, nel 1920, vi fu fondata una scuola statale per la produzione di tappeti.

Retro tappeto